giardino4.jpeg
d729f761-0562-4aa8-8730-8f2801b2dfa2

Complesso monumentale FULGENZIO DELLA MONICA

 

Pinacoteca “R. Caracciolo”

 

ABOUT

 

Orari

Info biglietti

Contatti

Come arrivare

 

 

MEMBERSHIP

 

Patrons

Corporate

 

COMPLESSO MONUMENTALE

FULGENZIO DELLA MONICA

12

STAMPA

 

Comunicati

Cartella stampa

 

PROVINCIA DEI FRATI MINORI DI LECCE

 

Via Imperatore Adriano 79 -Lecce

UTILITY

 

Amministrazione

Regolamento di Istituto

Crediti

 


 

 

© 2024 Pinacoteca “Roberto Caracciolo” - Provincia dei Frati Minori di Lecce | tutti i diritti riservati | Cookie Policy

 

573917ec-1246-4bbc-8829-f71b63999e74
tw-12

“Famosissimo cortile, belli e spaziosi cortili di aranci, quasi foltissime selve, e d'altri frutti ancora, delitiosi oltre modo per artificiose fontane”.

Poche scarne notizie sul giardino si trovano nelle trascrizioni di atti notarili del secolo successivo.

In questi atti vengono indicati due giardini superiori, e uno basso, sottoposto al primo e corrispondente all’area ninfeale, nell’ampia cava che alcuni storici indicano il sito dove sono stati ricavati i conci per la costruzione della villa. 

 

Non si menzionano, né sono individuabili scale o raccordi funzionali al collegamento tra i due giardini. 

Nella parte del giardino, al piano della cava, sono stati rinvenuti alcuni reperti lapidei che fanno supporre i decori e gli arredi che abbellivano questo spazio esterno. 

Quattro edicole quadrate dalla cornice modanata si aprono sulle pareti della cava.

Resti di colonne in pietra leccese con alcuni capitelli documentano il sistema dei percorsi. La lastra, che si conserva nel portico del palazzo al piano terra, decorata a bassorilievo con tre bocche, che era all’origine nel giardino, testimonia la presenza dell’acqua e delle fontane che ottemperavano alla loro funzione ornamentale e irrigua.

Così, nel 1634, scrive Giulio Cesare Infantino a proposito dei giardini della Villa di Fulgenzio Della Monica. Costui nella seconda metà del 500 realizza un “pomerio aristocratico” nella sua villa, su una vasta area agricola definita “Fondone”. Espresione raffinata dello spirito rinascimentale, concepisce lo stesso col canone della “utilitas de Fulgenzio della Monica nella seconda metà del 500 realizza un “pomerio aristocratico” (V. Cazzato – Paesaggi e sistemi di ville nel Salento) nella sua villa, su una vasta area agricola definita “Fondone”. Espressione raffinata dello spirito rinascimentale, concepisce lo stesso col canone della ”utilitas delectatio", vantaggio pratico e godimento.

 

ninfeo7-1.jpeg