bc912007-0c86-4a15-ba2a-f934ac383522
villa.jpeg

Complesso monumentale FULGENZIO DELLA MONICA

 

Ninfeo di Fulgenzio e Pinacoteca “R. Caracciolo”

 

ABOUT

 

Orari

Info biglietti

Contatti

Come arrivare

 

 

MEMBERSHIP

 

Patrons

Corporate

 

12

STAMPA

 

Comunicati

Press Kit

 

PROVINCIA DEI FRATI MINORI DI LECCE

 

Via Imperatore Adriano 79 -Lecce

Contatti

UTILITY

 

Amministrazione

Norme di accesso e di visita

Crediti

 


Cinque secoli di bellezza

17-03-2024 23:00

.

news, mostre, eventi,

Cinque secoli di bellezza

Riapre il Ninfeo di Fulgenzio con un nuovo percorso di visita.

Il Ninfeo di Fulgenzio torna a splendere in tutta la sua bellezza! Dopo i lavori di restauro che hanno tolto al monumento i segni di decenni di oblio e abbandono, finalmente uno dei ninfei più belli della Puglia è pronto ad essere ammirato. Decorato con una sequenza di ornamenti di grande bellezza, raffiguranti stemmi araldici e miti classici, aquile e grifoni, realizzati interamente con conchiglie poste a mosaico, a richiamare le grotte d'Arcadia, è il luogo ameno dove Fulgenzio Della Monica incarna il massimo gusto del Rinascimento, con la costruzione di un palazzo che, tra giardini e fontane, stupiva la vista dei visitatori del tempo.

I lavori di restauro, fortemente voluti dalla Provincia dei Frati Minori di Lecce, nella persona di Frà Paolo Quaranta, sono stati eseguiti dalla ditta Nicolì S.p.A., con fondi POR FERS Puglia.

Il Ninfeo, inserito nel nuovo percorso di visita della Pinacoteca "Caracciolo", completerà la conoscenza del complesso monumentale di Fulgenzio, congiungendo l'arte antica con la straordinaria produzione neogotica che si può ammirare nella chiesa di Sant'Antonio.

Il nuovo percorso di visita sarà fruibile a partire da 𝐝𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟒 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 dalle ore 16:30 alle 19:00 e nei giorni di apertura della Pinacoteca. L'ingresso al complesso monumentale è scaglionato su turni di accesso ogni 15 minuti.

Per l'occasione, grazie alla collaborazione con Ship in arte di Luciano Treggiari, sarà possibile ammirare in maniera straordinaria, esposto nelle sale del Ninfeo, la stupenda opera del pittore manierista napoletano Cesare Calense (1560 - 1640) raffigurante "Il Battesimo di Cristo e San Francesco"

432940912_990597829351741_8932474024478428874_n.jpeg

 

 

© 2025  Ninfeo di Fulgenzio e Pinacoteca “Roberto Caracciolo” - Provincia dei Frati Minori di Lecce | tutti i diritti riservati | Cookie Policy

 

573917ec-1246-4bbc-8829-f71b63999e74
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder